Ravenna e le valli di Comacchio offrono un'esperienza emozionale unica. Ravenna incanta con la sua storia e cultura, mentre le valli di Comacchio trasmettono serenità e connessione con la natura. Entrambi i luoghi regalano sensazioni di meraviglia e bellezza indimenticabile.
Numero partecipanti: minimo 20 - massimo 45
Trattamento: Pensione completa con bevande
Partenza | Ritorno | Giorni | Prezzo | Disponibilità | Confermato | |
---|---|---|---|---|---|---|
07/12/2025 | 08/12/2025 | 2 | €350 |
![]() |
Verifica disponibilità | |
13/12/2025 | 14/12/2025 | 2 | €350 |
![]() |
Verifica disponibilità |
giorno 1: Comacchio e Cesenatico
Partenza verso Comacchio, conosciuta anche come la "Piccola Venezia", è rinomata per i suoi canali, ponti e case colorate, offrendo un’atmosfera unica nel suo genere. Visita guidata della cittadina tra cui il caratteristico Ponte dei Trepponti, uno dei simboli più iconici della città. Nel pomeriggio trasferimento a Cesenatico per una passeggiata con l’accompagnatore alla scoperta del borgo. Qui, incorniciato da un'atmosfera magica del Porto Canale progettato da Leonardo da Vinci, si trova il Presepe della Marineria, l'unico presepe galleggiante al mondo. Le statue sono a grandezza naturale: i volti, le mani e i piedi sono scolpiti in legno di cirmolo, gli abiti drappeggiati sono realizzati in tela ed il risultato è di grande effetto, reso ancora più suggestivo dalle illuminazioni delle barche che si riflettono sull'acqua del canale. Tempo libero per godere dell’atmosfera magica di Cesenatico. Possibilità di visitare il Il Museo della Marineria (facoltativo, non incluso), l’unico in Italia (e tra i pochissimi al mondo), dove è possibile esplorare anche una Sezione Galleggiante. Pranzo in ristorante, cena in hotel.
giorno 2: RAVENNA, rientro
Intera giornata dedicata alla visita guidata di Ravenna, città rinomata per i suoi antichi mosaici bizantini, che adornano le chiese e i battisteri della città. Visita guidata del centro storico tra le maestose basiliche e i monumenti storici, tra cui la Basilica di San Vitale (inclusa), capolavoro dell'architettura paleocristiana con le sue maestose cupole, la Basilica di Sant’Apollinare in Classe (incluso) celebre per i suoi straordinari mosaici e la sua architettura bizantina. Con il suo caratteristico campanile cilindrico, delle imponenti colonne e maestose arcate, trasmette un senso di sacralità e storia millenaria. Il sito è dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Tempo libero per passeggiare tra i caratteristici mercatini natalizi lungo le vie del centro storico e della Darsena di città. Pranzo in ristorante e al termine delle visite partenza per il rientro.